Fotovoltaico a Treviso con il tuo consulente ABContact

Il vostro consulente individuale ABContact arriva con il fotovoltaico a Treviso, per assicurarvi una consulenza individuale e personalizzata sulle specificità non solo della vostra famiglia e del vostro consumo energetico, ma anche del vostro territorio. 1360 kWp è ad esempio il picco massimo annuale che potreste produrre con il vostro impianto fotovoltaico se vivete a Treviso, o in provincia, specialmente durante il mese di Luglio, anche se tutti i mesi primaverili ed estivi da marzo a settembre garantiscono un buon rendimento. Nella vostra zona, i tecnici dovrebbero installare i pannelli fotovoltaici con un orientamento ottimale rivolto a sud, e l’inclinazione rispetto al terreno tra un minimo di 35° a un massimo di 37°, per una produzione media con un impianto fotovoltaico da 3kW anche fino a 3798kW, per arrivare a circa 7634kW con un impianto da 6kW. Il vostro consulente individuale ABContact a Treviso saprà quindi consigliarvi la potenza (e il dimensionamento) corretti per assicurarvi la completa indipendenza energetica dal sistema nazionale.
ABContact: la consulenza personalizzata su dimensionamento, manutenzione e tecnologie per il fotovoltaico a Treviso
Si tratta, tutto sommato, di una produzione particolarmente buona, seconda nella provincia solo a Venezia, rispetto alla quale tuttavia non presenta tutte le problematiche di cura e manutenzione degli impianti dovuti alla vicinanza con il mare, anche se è consigliabile una manutenzione più frequente nelle zone del distretto tessile, dell’arredo trevigiano, e della produzione plastica. Da Valdobbiadene a Oderzo, da Montello a Castelfranco Veneto, la conformazione morfologica del territorio trevigiano è particolarmente felice, per l’installazione di pannelli e impianti fotovoltaici, quindi gli investimenti si ripagano in 5 anni, solo 4, invece, se si opta per impianti più grandi.
Attenzione, però, perché la zona di Treviso e della sua provincia è soggetta ad alcune produzioni agricole ed enologiche di pregio, basti pensare al Radicchio Rosso, e alle produzioni vitivinicole Docg nella zona di Valdobbiadene. Secondo le regole stabilite dal governo, e applicate poi dalle singole Regioni alle proprie specificità locali, infatti, le aree agricole interessate da produzioni agroalimentari di qualità, quindi oltre al Docg anche produzioni biologiche, Dop, DOC e IGP, e produzioni tradizionali, sono dichiarane inidonee al fotovoltaico.
Per tutte le aree idonee, quindi non soggette in generale a vincoli paesaggistici o storici, o anche in questi ultimi casi, a patto che gli impianti fotovoltaici vengano integrati nelle coperture, o realizzati in modo da non essere visibili dalla strada e dagli spazi pubblici per non rovinare la vista e il paesaggio, per installare un impianto fotovoltaico domestico in provincia di Treviso basta semplicemente inviare la Procedura Autorizzativa Semplificata, o una comunicazione al Comune. O rivolgersi ad ABContact, e beneficiare della consulenza di un nostro consulente individuale sul fotovoltaico a Treviso presente direttamente sul territorio.
In questo caso, infatti, non dovrete preoccuparvi di nulla perché penserà lui a inviare tutte le comunicazioni per l’inizio dei lavori, anche al Comune. Senza contare che rivolgendovi ad ABContact beneficerete dell’installazione professionale di un tecnico Enel X, esperto sul modo migliore per installare i pannelli fotovoltaici per quanto riguarda esposizione e inclinazione, e che sarà al vostro fianco anche durante gli interventi di manutenzione compresi nel prezzo.
ARTICOLI RECENTI
- Spazio Enel Partner di San Martino Buon Albergo: il punto di riferimento per le tue esigenze energetiche
- Allaccio e Attivazione del contatore luce e gas: guida completa
- Guida completa alle caldaie: tipologie, vantaggi e consigli per una scelta efficiente
- Analisi del mercato energetico: tendenze attuali e prospettive per il 2025
- Fornitore e Distributore di Energia: differenze, ruoli e contatti utili